
La Libreria dei contrari per la scuola

Nel gergo dei librai chiamiamo scolastica tutta l’attività legata alla vita della scuola; rappresenta per la libreria una vera e propria “stagione”. Eccone le principali tappe:
- Maggio:
- Arrivano in libreria i facilitatori, cioè tutti i testi per sostenere al meglio gli esami;
- Giugno:
- E’ ora di preparate le tesine d’esame; volete rilegarle? In libreria si può…
- E’ il momento di prenotare i testi scolastici: vi aspetteranno in libreria fino a quando vorrete ritirarli;
- Sono disponibili i libri per le vacanze consigliati dagli insegnanti;
- Luglio e Agosto:
- Si possono portate in libreria i testi scolastici usati…
- Bisogna pensare all’Università. Sono disponibili i migliori libri per la preparazione ai test d’ingresso universitari e, quando i test saranno superati, sarà possibile prenotare i libri universitari di tutte le case editrici.
- Settembre:
- Inizia la scuola e, per chi non lo ha fatto prima, è l’ultima possibilità per acquistare i libri di testo (anche ordinandoli all’ultimo momento saranno disponibili in tempi rapidissimi).
- E’ il momento per acquistare:
- Dizionari
- Diari
- Astucci
- Zaini delle marche più accattivanti
- Quadernoni, quadernini, penne, pennone, pennine
- Matite colorate

Per gli insegnanti abbiamo inoltre cartelle, cartelline, cartellette e.. grande varietà di PENNE ROSSE!!!
Sempre per gli insegnanti mettiamo a disposizione Guide didattiche per materne ed elementari, materiali didattici per le “diverse abilità“, recuperi e testi per stranieri.
Sono più di 25 anni che vendiamo testi scolastici e l’esperienza accumulata ci permette di essere estremamente tempestivi.
Abbiamo rapporti diretti, (non tramite grossisti), con tutti gli editori e con tutti i rappresentanti di edizioni scolastiche; per reperire i libri andiamo direttamente a Milano, se a Bologna non ci sono o sono in ritardo nelle consegne.
Tutte le classi degli studenti di Vignola sono catalogate da noi con modalità informatica e il programma assegna senza errori ogni libro allo studente che l’ha ordinato.
Siamo orgogliosi di poter dire che che i “nostri” studenti sono quelli che, nelle loro classi, hanno per primi i libri!!