archivio news
Home Page > News

News

<< 1234 >>
Piergiorgio Pulixi un colpo al cuore

Piergiorgo Pulixi presenta: “Un colpo al cuore”

Mercoledì 3 marzo 2021 alle ore 18:30
Evento On-Line sulla pagina FB

A colpi di clic il richiamo alla giustizia sommaria diventa virale. Vendicatore spietato come il conte di Montecristo, villain incendiario al pari del Joker che sollevò Gotham City, il Giustiziere gioca la sua partita mortale. L’indagine sul caso che sta scuotendo l’Italia è affidata al vicequestore Vito Strega, esperto di psicologia e filosofia, tormentato criminologo …

[LEGGI TUTTO]

Giuseppe Catozzella Italiana

Giuseppa Catozzella presenta: “Italiana”

Venerdì 26 febbraio 2021 ore 18:00
– Evento On-Line sulla pagina FB


Dialogherà con l’autore Pierluigi Senatore, giornalista di Radio Bruno. Ci sono i personaggi storici che vengono citati sui libri di testo come i punti cardine degli avvenimenti di una Nazione, e poi ci sono i tanti – innumerevoli – volti che la Storia invece l’hanno fatta lottando nel buio e nel silenzio. Senza di loro oggi noi non saremmo quelli che siamo…

[LEGGI TUTTO]

Roberta Dieci Quando tace la notte

Roberta Dieci presenta: “Quando tace la notte”

Giovedì 11 febbraio 2021 ore 18:30
Evento On-Line sulla pagina FB

Dialogherà con l’autrice, Chiara Guidarini. L’Amore raccontato attraverso dieci parole latine. Per risvegliare i segreti dell’animo, accendere le passioni, riscoprire la magia di un’energia dirompente.​ Le complesse sfaccettature dell’amore presentate attraverso dieci parole latine: il punto di partenza …

[LEGGI TUTTO]

Daria Bignardi oggi faccio azzurro

Daria Bignardi presenta: “Oggi faccio azzurro”

Giovedì 18 febbraio 2021 ore 18:30
Evento On-Line sulla pagina FB

Dialogherà con l’autrice Pierluigi Senatore, giornalista di Radio Bruno. «Mi chiamo Gabriele, come l’arcangelo» aveva detto, «ma qui in Germania è un nome da donna. Il tuo invece che razza di nome è?» Galla si chiama così in onore dell’imperatrice Galla Placidia: «Darmi quel nome è stato uno dei pochi gesti coraggiosi di mia madre»…

[LEGGI TUTTO]

Roberto Carcangiu la nuova cucina regionale

Roberto Carcangiu presenta: “La nuova cucina regionale”

Mercoledì 20 gennaio 2021 ore 18:30
Evento On-Line sulla pagina FB

Dialogherà con l’autore Anna Maria Pellegrino, chef e Food Blogger L’Italia vista attraverso il gusto. L’Italia vista attraverso il gusto. “La nuova cucina regionale”, curata da Roberto Carcangiu, è un viaggio fra i sapori del territorio, rivisitati e corretti in modo “nuovo” e contemporaneo. 528 pagine in cui ogni regione viene interpretata in chiave gourmet…

[LEGGI TUTTO]

Andrea Vitali Il metodo del dottor Fonseca

Andrea Vitali presenta: “Il metodo del dottor Fonseca”

Lunedì 18 gennaio febbraio 2021 ore 18:30
Evento On-Line sulla pagina FB

Dialogherà con l’autore Pierluigi Senatore, giornalista di Radio Bruno. Spatz è un posto dove non accade mai nulla, un borgo sperduto fra le montagne popolato da uomini sfuggenti e bizzarri. Poi un delitto, un assassinio «senza pretese» che non merita nemmeno gli onori della cronaca…

[LEGGI TUTTO]

Alessandro Leonelli in cammino

Alessandro Leonelli presenta: “In cammino”

Giovedì 14 gennaio febbraio 2021 ore 18:30
Evento On-Line sulla pagina FB

Dialogherà con l’autore Luisa Menziani. “Sono stato accolto, accudito, conosciuto. Mi hanno offerto passaggi, colazioni, spuntini e assaggi vari, ho visto proprietari andare a recuperare pellegrini stremati, accompagnarli ad un punto di partenza distante dal posto che gestiscono. Ci sono alcune di queste persone che nel loro tempo libero vanno sul sentiero per pulirlo dalle sterpaglie…

[LEGGI TUTTO]

Marco Bbini New Jersey

Marco Bini presenta: “New Jersey”

Giovedì 7 gennaio febbraio 2021 ore 18:30
Evento On-Line sulla pagina FB

Dialogherà con l’autore Lorenzo Montanari E se non fosse ciò che siamo, ma la distanza da quel che poteva essere a definirci? Forse proprio l’estraneità e la lontananza – dal cuore delle cose, dal desiderio, dal senso – sono tra le cifre del nostro tempo…

[LEGGI TUTTO]

Nicola Grattieri Antonio Nicaso Ossigeno Illegale

Nicola Gratteri e Antonio Nicaso presentano: “Ossigeno illegale”

Lunedì 21 dicembre 2021 ore 21:00
Evento On-Line sulla pagina FB

Dialogherà con gli autori Pier Luigi Senatore, giornalista di Radio Bruno. I corsi e i ricorsi della storia ci insegnano che le mafie da sempre sfruttano eventi drammatici e crisi per incrementare il proprio giro di affari, dall’epidemia di colera che nell’Ottocento decimò la popolazione di Palermo e Napoli, fino ai più recenti terremoti da cui l’Italia si sta ancora rialzando…

[LEGGI TUTTO]

Aldo Cazzullo A riveder le stelle

Aldo Cazzullo presenta: “A riveder le stelle”

Giovedì 17 dicembre 2020 ore 18:30
Evento On-Line sulla pagina FB

Dialogherà con l’autore Lorenzo Montanari. Dante è il poeta che inventò l’Italia. Non ci ha dato soltanto una lingua; ci ha dato soprattutto un’idea di noi stessi e del nostro Paese: il «bel Paese» dove si dice «sì». Una terra unita dalla cultura e dalla bellezza, destinata a un ruolo universale…

[LEGGI TUTTO]

Paolo Ciampi Il maragia di Firenze

Paolo Ciampi presenta: “Il Maragià di Firenze”

Lunedì 14 dicembre 2020 ore 18:30
Evento On-Line sulla pagina FB

Dialogherà con l’autore Giuseppe “Leo” Leonelli. Un romanzo in cui l’autore racconta la storia poco nota del principe indiano Rajaram Chuttraputti che, di ritorno dall’Inghilterra, morì giovanissimo a Firenze. Nella narrazione, tra poeti romantici, eccentrici studiosi ed esploratori dell’India, emergono un singolare viaggio e una riflessione sulla bellezza della vita nella sua fragilità…

[LEGGI TUTTO]

Piergiorgio Odifreddi ritratti dell'infinito

Piergiorgio Odifreddi presenta: “Ritratti dell’infinito”

Giovedì 10 dicembre 2020 ore 21:00
Evento On-Line sulla pagina FB

Dialogherà con l’autore Pier Luigi Senatore, giornalista di Radio Bruno. Che cos’è l’infinito? E – domanda ancor più astrusa – che cos’è l’Infinito con la maiuscola? La prima risposta del matematico impertinente Piergiorgio Odifreddi è semplicissima: l’infinito/Infinito è, con l’essere/Essere, il concetto più abusato di sempre, da chiunque, in buona compagnia con poeti, artisti, teologi e filosofi…

[LEGGI TUTTO]

<< 1234 >>